In ingegneria navale con campanatura si intende il restringimento verso l'alto dello scafo di una nave a partire dalla linea di galleggiamento, dove si ha la larghezza massima. In termini tecnici, sia ha la campanatura quando la larghezza del ponte più alto è minore della larghezza massima della nave. Una piccola campanatura viene normalmente adottata in quasi tutte le navi per evitare che, quando ormeggiata, nulla sporga all'altezza della banchina.[1]