Campionati europei di slittino 2019 | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionati europei di slittino | ||||||||||||||||||||
Sport | ![]() | ||||||||||||||||||||
Edizione | L | ||||||||||||||||||||
Organizzatore | FIL | ||||||||||||||||||||
Date | 9 - 10 febbraio 2019 | ||||||||||||||||||||
Luogo | ![]() | ||||||||||||||||||||
Discipline | 4 | ||||||||||||||||||||
Impianto/i | Pista di Oberhof | ||||||||||||||||||||
Vincitori | |||||||||||||||||||||
Singolo u. | ![]() | ||||||||||||||||||||
Singolo d. | ![]() | ||||||||||||||||||||
Doppio | ![]() | ||||||||||||||||||||
Squadre | ![]() | ||||||||||||||||||||
Medagliere | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Cronologia della competizione | |||||||||||||||||||||
I Campionati europei di slittino 2019 sono stati la cinquantesima edizione della rassegna continentale europea, manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino. Si tennero il 9 e il 10 febbraio 2019 a Oberhof, in Germania, sulla pista omonima, la stessa sulla quale si svolsero le rassegne continentali del 1979, del 1998, del 2004 e del 2013; furono disputate gare in quattro differenti specialità: nel singolo uomini, nel singolo donne, nel doppio e nella prova a squadre.
Anche questa edizione, come ormai da prassi iniziata nella rassegna di Paramonovo 2012, si svolse con la modalità della "gara nella gara" contestualmente all'ottava e penultima tappa della Coppa del Mondo 2018/2019 premiando gli atleti europei meglio piazzati nelle suddette quattro discipline.
Vincitrice del medagliere fu la nazionale tedesca, che conquistò due titoli sui quattro in palio e sei medaglie sulle dodici assegnate in totale: quelle d'oro furono ottenute da Natalie Geisenberger nell'individuale femminile e da Tobias Wendl e Tobias Arlt nel doppio; nel singolo maschile il primo posto fu appannaggio del russo Semën Pavličenko mentre nella prova a squadre la vittoria andò alla squadra italiana formata da Andrea Vötter, Dominik Fischnaller, Ivan Nagler e Fabian Malleier.
Gli atleti che riuscirono a salire per due volte sul podio in questa rassegna continentale furono i tedeschi Geisenberger, Wendl e Arlt e i fratelli lettoni Andris e Juris Šics.