Campionati europei di slittino 2022

Campionati europei di slittino 2022
53th Luge European Championships 2022
Competizione Campionati europei di slittino
Sport Slittino
Edizione 53ª
Organizzatore FIL
Date 22–23 gennaio 2022
Luogo Svizzera (bandiera) Sankt Moritz
Discipline 4
Formula gara nella gara
Impianto/i Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina
Vincitori
Singolo d. Germania (bandiera) Natalie Geisenberger
Singolo u. Austria (bandiera) Wolfgang Kindl
Doppio Germania (bandiera) Eggert / Benecken
Squadre Lettonia (bandiera) Lettonia
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Germania (bandiera) Germania 2 2 0 4
Lettonia (bandiera) Lettonia 1 1 2 4
Austria (bandiera) Austria 1 1 1 3
Cronologia della competizione

I Campionati europei di slittino 2022 furono la cinquantatreesima edizione della rassegna continentale europea dello slittino, manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino. Si tennero il 22 e il 23 gennaio 2022 a Sankt Moritz, in Svizzera, sulla Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina, la pista sulla quale si svolsero le competizioni del bob ai Giochi olimpici di Sankt Moritz 1928 e di Sankt Moritz 1948; furono disputate gare in quattro differenti specialità: nel singolo uomini, nel singolo donne, nel doppio e nella prova a squadre.

Anche questa edizione, come ormai da prassi iniziata nella rassegna di Paramonovo 2012, si svolse con la modalità della "gara nella gara" contestualmente alla nona ed ultima tappa della Coppa del Mondo 2021/22 premiando gli atleti europei meglio piazzati nelle suddette quattro discipline[1].

Vincitrice del medagliere fu la nazionale tedesca, che conquistò due titoli sui quattro in palio e quattro medaglie sulle dodici assegnate in totale: quelle d'oro furono ottenute da Natalie Geisenberger nell'individuale femminile e da Toni Eggert e Sascha Benecken nel doppio; nel singolo maschile il primo posto fu appannaggio dell'austriaco Wolfgang Kindl mentre nella prova a squadre la vittoria andò alla formazione lettone costituita da Elīna Ieva Vītola, Kristers Aparjods, Mārtiņš Bots e Roberts Plūme. Gli atleti che riuscirono a salire per due volte sul podio in questa rassegna continentale furono i tedeschi Natalie Geisenberger, Toni Eggert e Sascha Benecken e i lettoni Elīna Ieva Vītola, Kristers Aparjods, Mārtiņš Bots e Roberts Plūme.

Per la terza volta, all'interno della gara principale, furono assegnati anche i titoli europei under 23 nelle discipline del singolo e del doppio.

  1. ^ (EN) Preview 9th EBERSPÄCHER Luge World Cup and 53rd FIL European Championships in St. Moritz (SUI), su fil-luge.org, FIL, 19 gennaio 2022. URL consultato il 28 gennaio 2022 (archiviato il 20 gennaio 2022).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne