Campionati mondiali di slittino 1990

Campionati mondiali di slittino 1990
Competizione Campionati mondiali di slittino
Sport Slittino
Edizione XXVII
Organizzatore FIL
Date 21 - 25 febbraio 1990
Luogo Canada (bandiera) Calgary
Impianto/i Pista del Canada Olympic Park
Vincitori
Singolo u. Germania Ovest (bandiera) Georg Hackl
Singolo d. Germania Est (bandiera) Gabriele Kohlisch
Doppio Italia (bandiera) H. Raffl / N. Huber
Squadre Germania Est (bandiera) Germania Est
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Germania Est (bandiera) Germania Est 2 0 2 4
Italia (bandiera) Italia 1 2 0 3
bandiera Germania Ovest 1 0 1 2
Cronologia della competizione

I Campionati mondiali di slittino 1990, ventisettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, si tennero dal 21 al 25 febbraio 1990 a Calgary, in Canada, sulla pista del Canada Olympic Park, la stessa sulla quale si svolsero le competizioni del bob e dello slittino ai Giochi di Calgary 1988 e furono disputate gare in quattro differenti specialità: nel singolo uomini, nel singolo donne, nel doppio e nella prova a squadre.

Vincitrice del medagliere fu la squadra tedesca orientale, capace di ottenere due titoli e quattro medaglie sulle dodici assegnate in totale: quelle d'oro furono conquistate da Gabriele Kohlisch nel singolo femminile e nella prova a squadre insieme ai connazionali Jens Müller, Thomas Jacob, Susi Erdmann, Jörg Hoffmann e Jochen Pietzsch; nella prova individuale maschile la vittoria andò al rappresentante della nazionale della Germania Ovest Georg Hackl, che bissò l'oro conquistato nell'edizione precedente, mentre nella prova del doppio trionfò la compagine italiana che occupò i primi due gradini del podio grazie alle coppie formate da Norbert Huber ed Hansjörg Raffl e da Kurt Brugger e Wilfried Huber.

Oltre alla tedesca dell'Est Gabriele Kohlisch, che vinse due medaglie d'oro, gli altri atleti che riuscirono a salire per due volte sul podio in questa rassegna iridata furono i connazionali Jens Müller, Jörg Hoffmann e Jochen Pietzsch, gli italiani Norbert Huber ed Hansjörg Raffl e la sovietica Julija Antipova.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne