Campionati mondiali di slittino 1996

Campionati mondiali di slittino 1996
Competizione Campionati mondiali di slittino
Sport Slittino
Edizione XXXI
Organizzatore FIL
Date 3 - 4 febbraio 1996
Luogo Germania (bandiera) Altenberg
Impianto/i Rennschlitten- und Bobbahn Altenberg
Vincitori
Singolo u. Austria (bandiera) Markus Prock
Singolo d. Germania (bandiera) Jana Bode
Doppio Austria (bandiera) T. Schiegl / M. Schiegl
Squadre Austria (bandiera) Austria
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Austria (bandiera) Austria 3 0 0 3
Germania (bandiera) Germania 1 3 1 5
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 0 1 0 1
Cronologia della competizione

I Campionati mondiali di slittino 1996, trentunesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, si tennero il 3 e 4 febbraio 1996 ad Altenberg, in Germania, sulla Rennschlitten- und Bobbahn Altenberg e furono disputate gare in quattro differenti specialità: nel singolo uomini, nel singolo donne, nel doppio e nella prova a squadre.

Vincitrice del medagliere fu la squadra austriaca, capace di ottenere tre medaglie, tutte e tre d'oro: nel doppio per merito dei cugini Tobias Schiegl e Markus Schiegl, nel singolo uomini grazie a Markus Prock, al suo secondo trionfo iridato dopo quello di Igls 1987, nonché dagli stessi due Schiegl e da Prock insieme a Markus Schmidt, Angelika Neuner ed Andrea Tagwerker nella prova a squadre; nella gara individuale femminile la vittoria andò alla rappresentante della nazionale tedesca Jana Bode.

Oltre agli austriaci Markus Prock, Tobias Schiegl e Markus Schiegl, che vinsero due medaglie d'oro, gli altri atleti che riuscirono a salire per due volte sul podio in questa rassegna iridata furono i tedeschi Georg Hackl, Jens Müller e Jana Bode e gli italiani Gerda Weissensteiner, Gerhard Plankensteiner ed Oswald Haselrieder.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne