Campionati europei di atletica leggera 2016

XXIII campionati europei di atletica leggera
1971 European Athletics Championships
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Campionati europei di atletica leggera
Sport Atletica leggera
Edizione 23ª
Organizzatore European Athletic Association
Date 6 - 10 luglio
Luogo Amsterdam, Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Partecipanti 1.469 atleti
Nazioni 50[1]
Discipline 44
(22 maschili + 22 femminili)
Impianto/i Olympisch Stadion
Sito web Sito ufficiale
Statistiche
Miglior medagliato Turchia (bandiera) Yasemin Can (2 / 0 / 0)
Miglior nazione Polonia (bandiera) Polonia (6 / 5 / 1)
Gare 44
Veduta dell'Olympisch Stadion di Amsterdam
Cronologia della competizione

I campionati europei di atletica leggera 2016 sono stati la 23ª edizione dei campionati europei di atletica leggera e si sono svolti ad Amsterdam, nei Paesi Bassi, dal 6 al 10 luglio 2016; lo stadio che ha ospitato le competizioni è l'Olympisch Stadion (Stadio Olimpico).

Sono state disputate 44 gare: 22 maschili e 22 femminili. A differenza della precedente edizione dei campionati, non sono presenti le gare di marcia, mentre la maratona è stata sostituita dalla mezza maratona, per la quale sono stati assegnati anche i titoli di squadra.

Un'altra novità di questa edizione è, per le gare dei 100, 200, 400 metri piani, 100/110 m ostacoli e 400 m ostacoli, la qualificazione diretta alle semifinali dei migliori atleti (fino a un massimo di dodici) in base al ranking stagionale, mentre i rimanenti posti (fino al raggiungimento di 24 atleti) sono assegnati tramite le batterie.[2].

Durante il quarto giorno della manifestazione si sono svolte alcune gare di atletica leggera paralimpica dell'International Para-Athletics Challenge.

La Polonia vince nel medagliere per nazioni con 6 ori, 5 argenti e un bronzo, davanti a Germania e Regno Unito.

  1. ^ Alle 50 nazioni partecipanti si aggiunge la russa Julija Stepanova, che partecipa come atleta neutrale indipendente in seguito alla sospensione della All-Russia Athletic Federation.
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore ManualeA1

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne