Campionati europei di slittino 2013

Campionati europei di slittino 2013
Competizione Campionati europei di slittino
Sport Slittino
Edizione XLIV
Organizzatore FIL
Date 12 - 13 gennaio 2013
Luogo Germania (bandiera) Oberhof
Partecipanti 84
Nazioni 13
Discipline 4
Impianto/i Rennrodel- und Bobbahn Oberhof
Vincitori
Singolo u. Germania (bandiera) Felix Loch
Singolo d. Germania (bandiera) Natalie Geisenberger
Doppio Germania (bandiera) T. Eggert / S. Benecken
Squadre Germania (bandiera) Germania
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Germania (bandiera) Germania 4 3 2 9
Italia (bandiera) Italia 0 1 0 1
Austria (bandiera) Austria 0 0 1 1
Cronologia della competizione

I Campionati europei di slittino 2013, quarantaquattresima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, si sono tenuti il 12 e il 13 gennaio 2013 a Oberhof, in Germania, sulla Rennrodel- und Bobbahn Oberhof, la pista sulla quale si svolsero le rassegne continentali del 1979, del 1998 e del 2004; sono state disputate gare in quattro differenti specialità: nel singolo uomini, nel singolo donne, nel doppio e nella prova a squadre.

Anche questa edizione, come ormai da prassi iniziata nella rassegna di Paramonovo 2012, si è svolta con la modalità della "gara nella gara", contestualmente alla sesta tappa della Coppa del Mondo 2012/13.

Vincitrice del medagliere è stata la nazionale tedesca, capace di vincere tutti e quattro i titoli e di conquistare nove medaglie sulle dodici assegnate in totale: quelle d'oro sono state vinte da Felix Loch nell'individuale maschile, da Natalie Geisenberger in quello femminile, da Toni Eggert e Sascha Benecken nel doppio e dalla squadra composta dagli stessi Geisenberger, Loch, Eggert e Benecken nella gara a squadre.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne