Campionati mondiali di bob 1997 | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionati mondiali di bob | ||||||||||||||||||||
Sport | ![]() | ||||||||||||||||||||
Edizione | XLVII | ||||||||||||||||||||
Organizzatore | FIBT | ||||||||||||||||||||
Luogo | ![]() | ||||||||||||||||||||
Discipline | 2 | ||||||||||||||||||||
Impianto/i | Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina | ||||||||||||||||||||
Vincitori | |||||||||||||||||||||
a due u. | ![]() | ||||||||||||||||||||
a quattro | ![]() | ||||||||||||||||||||
Medagliere | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Cronologia della competizione | |||||||||||||||||||||
I Campionati mondiali di bob 1997, quarantasettesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, si sono disputati a Sankt Moritz, in Svizzera, per le sole gare maschili, sulla pista Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina, il tracciato naturale sul quale si svolsero le competizioni del bob e delle skeleton ai Giochi di Sankt Moritz 1928 e di Sankt Moritz 1948 e le rassegne iridate maschili del 1931, del 1935, del 1937 (limitatamente al bob a quattro), del 1938 e del 1939 (solo bob a due), del 1947, del 1955, del 1957, del 1959, del 1965, del 1970, del 1974, del 1977, del 1982, del 1987 e del 1990 per entrambe le specialità maschili. La località elvetica ha ospitato quindi le competizioni iridate per la quindicesima volta nel bob a quattro e per la quattordicesima nel bob a due uomini.
L'edizione ha visto prevalere la Germania che si aggiudicò due medaglie, una d'oro e una d'argento, sulle sei disponibili, di misura sulla Svizzera, vincitrice di un oro. I titoli sono stati infatti vinti nel bob a due uomini dagli elvetici Reto Götschi e Guido Acklin e nel bob a quattro dai tedeschi Wolfgang Hoppe, Sven Rühr, René Hannemann e Carsten Embach.