Campionati mondiali di skeleton 2020 BMW IBSF World Championships Bob & Skeleton 2020 | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionati mondiali di skeleton | ||||||||||||||||||||
Sport | ![]() | ||||||||||||||||||||
Edizione | 28ª | ||||||||||||||||||||
Organizzatore | IBSF | ||||||||||||||||||||
Date | 28 febbraio - 1º marzo 2020 | ||||||||||||||||||||
Luogo | ![]() | ||||||||||||||||||||
Discipline | 3 | ||||||||||||||||||||
Impianto/i | ENSO-Eiskanal Altenberg | ||||||||||||||||||||
Vincitori | |||||||||||||||||||||
Singolo d. | ![]() | ||||||||||||||||||||
Singolo u. | ![]() | ||||||||||||||||||||
Squadre | ![]() | ||||||||||||||||||||
Medagliere | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche | |||||||||||||||||||||
Miglior medagliato | ![]() (1-0-1) | ||||||||||||||||||||
![]() | |||||||||||||||||||||
Cronologia della competizione | |||||||||||||||||||||
I Campionati mondiali di skeleton 2020 sono stati la ventottesima edizione della rassegna iridata dello skeleton, manifestazione organizzata negli anni non olimpici dalla Federazione Internazionale di Bob e Skeleton; si sono tenuti dal 28 febbraio al 1º marzo 2020 ad Altenberg, in Germania, sulla pista ENSO-Eiskanal Altenberg, la stessa sulla quale si svolsero le rassegne iridate del 1994, del 1999 e del 2008. Furono disputate gare in tre differenti specialità: nel singolo donne, nel singolo uomini e nella gara a squadre; la località della Sassonia ha quindi ospitato le competizioni iridate per la quarta volta nel singolo femminile e maschile e per la prima volta nella neonata gara a squadre; quest'ultima specialità sino all'edizione di Whistler 2019 comprendeva anche gli atleti e le atlete del bob ma tale formato è stato abolito a partire da questa rassegna e sostituito con una gara a squadre miste riservata ai soli skeletonisti.[1] Anche questa edizione dei mondiali, come ormai da prassi iniziata nella rassegna di Schönau am Königssee 2004, si è svolta contestualmente a quella di bob.
Dominatrice del medagliere è stata la squadra tedesca, capace di aggiudicarsi tutti e tre i titoli in palio e cinque medaglie sulle nove a disposizione in totale. Le vittorie sono state conquistate nel singolo femminile da Tina Hermann, la quale divenne la prima atleta a vincere tre titoli mondiali, aggiungendo questo ai successi ottenuti nelle edizioni del 2016 e del 2019 e sopravanzando quindi la connazionale Marion Thees e la svizzera Maya Pedersen, detentrici di due titoli; nel singolo uomini vi fu inoltre un podio tutto tedesco con Christopher Grotheer che vinse il suo primo alloro iridato. Nella neonata gara a squadre il primo titolo è andato alla coppia composta da Jacqueline Lölling e Alexander Gassner, già medaglia d'argento nel singolo e unico atleta ad essere salito per due volte sul podio.