Campionati mondiali di slittino 1983

Campionati mondiali di slittino 1983
Competizione Campionati mondiali di slittino
Sport Slittino
Edizione XXIII
Organizzatore FIL
Date 5 - 6 febbraio 1983
Luogo Stati Uniti (bandiera) Lake Placid
Impianto/i Pista del monte Van Hoevenberg
Vincitori
Singolo u. Canada (bandiera) Miroslav Zajonc
Singolo d. Germania Est (bandiera) Steffi Martin
Doppio Germania Est (bandiera) J. Hoffmann / J. Pietzsch
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Germania Est (bandiera) Germania Est 2 1 1 4
Canada (bandiera) Canada 1 0 0 1
Italia (bandiera) Italia 0 1 1 2
Cronologia della competizione

I Campionati mondiali di slittino 1983, ventitreesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, si tennero il 5 e 6 febbraio 1983 a Lake Placid, negli Stati Uniti d'America, sulla pista del monte Van Hoevenberg, la stessa sulla quale si svolsero le competizioni del bob e dello slittino ai Giochi di Lake Placid 1980, e fu la prima rassegna iridata a corrersi fuori dai confini europei. Furono disputate gare in tre differenti specialità: nel singolo uomini ed in quello donne e nel doppio.

Vincitrice del medagliere fu la squadra tedesca orientale che conquistò il titolo nella prova femminile grazie a Steffi Martin e nel doppio per merito di Jörg Hoffmann e Jochen Pietzsch; nel singolo uomini la vittoria andò al rappresentante della nazionale canadese Miroslav Zajonc; grazie a questa medaglia per la prima volta una bandiera non europea si issò sul podio di una gara dei campionati mondiali.


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne