Campionati mondiali di slittino 1985 | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Competizione | Campionati mondiali di slittino | ||||||||||||||||
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Edizione | XXIV | ||||||||||||||||
Organizzatore | FIL | ||||||||||||||||
Date | 26 - 27 gennaio 1985 | ||||||||||||||||
Luogo | ![]() | ||||||||||||||||
Impianto/i | Pista di Oberhof | ||||||||||||||||
Vincitori | |||||||||||||||||
Singolo u. | ![]() | ||||||||||||||||
Singolo d. | ![]() | ||||||||||||||||
Doppio | ![]() | ||||||||||||||||
Medagliere | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Cronologia della competizione | |||||||||||||||||
I Campionati mondiali di slittino 1985, ventiquattresima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Slittino, si tennero il 26 e 27 gennaio 1985 ad Oberhof, in Germania Est, sulla pista omonima, la stessa sulla quale si svolsero le competizioni iridate nel 1973; furono disputate gare in tre differenti specialità: nel singolo uomini ed in quello donne e nel doppio.
Assoluta dominatrice della manifestazione fu la squadra tedesca orientale, capace di conquistare tutti e tre i titoli e ben otto medaglie sulle nove assegnate in totale; tra i protagonisti della rassegna iridata l'unico che riuscì a conquistare due medaglie fu Jörg Hoffmann, che vinse quella d'oro nel doppio in coppia con Jochen Pietzsch e quella d'argento nel singolo dietro a Michael Walter; nella prova femminile la vittoria andò a Steffi Martin, che, proprio come Hoffmann e Pietzsch, confermarono il titolo ottenuto nell'edizione precedente.