Campionati mondiali juniores di slittino 2025

Campionati mondiali juniores di slittino 2025
Competizione Campionati mondiali juniores di slittino
Sport Slittino
Edizione 40ª
Organizzatore FIL
Date 1° - 2 febbraio 2025
Luogo Svizzera (bandiera) Sankt Moritz
Discipline 5
Impianto/i Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina
Vincitori
Singolo f. Lettonia (bandiera) Margita Sirsniņa
Singolo m. Austria (bandiera) Paul Socher
Doppio f. Germania (bandiera) E.M. Storch / P. Patz
Doppio m. Germania (bandiera) S. Sartor / L. Raimer
Squadre Austria (bandiera) Austria
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Germania (bandiera) Germania 2 4 2 8
Austria (bandiera) Austria 2 0 1 3
Lettonia (bandiera) Lettonia 1 0 2 3
Cronologia della competizione

I Campionati mondiali juniores di slittino 2025 furono la quarantesima edizione della rassegna iridata juniores dello slittino, manifestazione organizzata annualmente dalla Federazione Internazionale Slittino, e si tennero l'1 ed il 2 febbraio 2025 a Sankt Moritz, in Svizzera, sulla Olympia Bobrun St. Moritz–Celerina; furono disputate gare in cinque differenti specialità: nel singolo femminile, nel singolo maschile, nel doppio femminile, nel doppio maschile e nella prova a squadre[1].

Anche per questa edizione dei mondiali juniores, come già accaduto nelle due precedenti, nessuno slittinista russo poté prendere parte alle gare; il congresso della FIL confermò infatti la decisione presa dal proprio comitato esecutivo, che escluse gli atleti russi da tutte le competizioni disputate sotto la sua egida a causa dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia[2].

Vincitrice del medagliere fu la nazionale tedesca, che conquistò due titoli dei cinque in palio ed otto medaglie sulle quindici assegnate in totale: quelle d'oro furono ottenute da Elisa-Marie Storch e Pauline Patz nel doppio femminile e da Silas Sartor e Liron Raimer nella prova a coppie uomini; nel singolo maschile trionfò la lettone Margita Sirsniņa, l'austriaco Paul Socher si impose nell'individuale uomini e, insieme ai compagni Annina Grundböck, Johannes Scharnagl e Moritz Schiegl, anche nella prova a squadre.

Gli atleti che riuscirono a salire per due volte sul podio in questa rassegna iridata, oltre all'austriaco Paul Socher, furono i tedeschi Josephine Buse, Marco Leger, Silas Sartor e Liron Raimer ed i lettoni Margita Sirsniņa, Raimonds Baltgalvis e Uldis Jakseboga.

  1. ^ (EN) 40th FIL Junior World Championships in Luge – St. Moritz-Celerina 2025, su fil-luge.org, FIL, 28 gennaio 2025. URL consultato il 2 febbraio 2025 (archiviato il 2 febbraio 2025).
  2. ^ (EN) 72nd FIL Congress Decides on Further Suspension of Russia, su fil-luge.org, FIL, 15 giugno 2024. URL consultato il 2 febbraio 2025 (archiviato il 15 giugno 2024).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne