Campionato del mondo rally 2018

Campionato del mondo rally 2018
Edizione n. 46 del Campionato del mondo rally
Dati generali
Inizio25 gennaio
Termine18 novembre
Prove13
Titoli in palio
Campionato piloti e co-pilotiFrancia (bandiera) Sébastien Ogier e Francia (bandiera) Julien Ingrassia
su Ford Fiesta WRC
Campionato costruttoriToyota Gazoo Racing WRT
su Toyota Yaris WRC
Campionato piloti WRC-2Rep. Ceca (bandiera) Jan Kopecký
su Škoda Fabia R5
Campionato piloti WRC-3Italia (bandiera) Enrico Brazzoli
su Peugeot 208 R2
Campionato piloti J-WRCSvezia (bandiera) Emil Bergkvist
su Ford Fiesta R2
Altre edizioni
Precedente - Successiva
Edizione in corso

Il campionato del mondo rally 2018 è stata la 46ª edizione del campionato del mondo rally e si è svolto dal 25 gennaio al 18 novembre 2018.

Le squadre e gli equipaggi hanno gareggiato in tredici eventi e sono assegnati i titoli iridati piloti, co-piloti e costruttori. Gli equipaggi erano liberi di competere in auto conformi ai regolamenti World Rally Car e Gruppo R. La serie venne ancora una volta supportata dai campionati World Rally Championship-2 e World Rally Championship-3 a ogni appuntamento, e dal Junior World Rally Championship a turni selezionati.

Hanno partecipato al campionato gli stessi team che si erano contesi il titolo nel 2017, ovvero M-Sport con la Ford Fiesta WRC, Toyota con la Yaris WRC, la cui gestione è stata nuovamente affidata alla squadra Toyota Gazoo Racing, Citroën con la C3 WRC e Hyundai con la i20 Coupe WRC.

Sébastien Ogier e Julien Ingrassia erano i campioni in carica dopo aver conquistato il quinto titolo consecutivo nella passata stagione al 73º Wales Rally GB. La M-Sport, il team per cui hanno guidato per il 2017, era a sua volta il campione in carica per i costruttori[1]. Per i francesi la stagione 2018 ha visto la riconferma dei titoli piloti e co-piloti per la sesta volta consecutiva, mentre il campionato marche è stato invece conquistato della squadra ufficiale Toyota, diretta da Tommi Mäkinen, alla quarta affermazione della sua storia nel mondiale costruttori, che mancava alla scuderia giapponese dal 1999. I titoli sono stati tutti vinti all'ultima gara, il Rally d'Australia[2][3].

Il campionato WRC-2 è stato vinto dalla coppia ceca composta da Jan Kopecký e Pavel Dresler alla guida di una Škoda Fabia R5 della scuderia ufficiale Škoda Motorsport, vincitrice del titolo a squadre, i quali si sono aggiudicati il titolo cadetto alla vigilia del Rally di Catalogna, penultimo appuntamento della stagione[4].

Il titolo WRC-3 è invece andato alla coppia italiana formata da Enrico Brazzoli e Luca Beltrame su Peugeot 208 R2, conquistato al termine del Rally di Catalogna.

Il pilota svedese Emil Bergkvist e il suo connazionale Johan Johansson (appartenenti a equipaggi differenti) si sono infine aggiudicati il mondiale piloti e copiloti Junior WRC, conquistandolo all'ultima gara in Turchia[5].

  1. ^ (EN) Matt Beer, Rally GB: Ogier seals title as dominant Evans claims first win, su autosport.com, Autosport, 29 ottobre 2017. URL consultato il 17 gennaio 2018.
  2. ^ (ENESFR) Breaking news: Ogier claims sixth title, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 18 novembre 2018 (archiviato il 18 novembre 2018).
  3. ^ (ENESFR) Sunday in Australia: six of the best for Ogier, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 29 ottobre 2018 (archiviato il 18 novembre 2018).
  4. ^ (ENESFR) WRC 2 champ Kopecký tops Spain entry, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 7 ottobre 2018 (archiviato il 31 ottobre 2018).
  5. ^ (ENESFR) Junior WRC in Turkey: Bergkvist secures title, su wrc.com, WRC Promoter GmbH, 16 settembre 2018 (archiviato il 16 settembre 2018).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne