Campionato mondiale FIA GT1 | |
---|---|
Categoria | Gran Turismo |
Nazione | mondiale |
Prima edizione | 2010 |
Ultima edizione | 2012 |
Pneumatici | Michelin, Pirelli |
Pilota campione (2012) | Marc Basseng, Markus Winkelhock |
Squadra campione (2012) | All-Inkl.com Münnich Motorsport |
Il campionato mondiale FIA GT1 era una categoria automobilistica dedicata alle auto di serie che si disputò tra il 2010 e il 2012. Era sviluppato dalla Stéphane Ratel Organisation (SRO) e disciplinato dalla FIA. Erano ammesse alla competizione molteplici auto da Gran Turismo realizzate sulla base di vetture stradali e conformi con il regolamento della GT1 (2010–2011) e della GT3 (2012) che disputavano gare di un'ora in tutto il mondo. Tutte le vetture erano bilanciate da un punto di vista delle prestazioni con zavorre e limitatori, in modo da renderle tra loro equivalenti. Ogni stagione assegnava i titoli piloti e costruttori.
Il campionato è iniziato nel 2010 come successore del Campionato FIA GT, che conteneva le categorie GT1 e GT2. Nel 2012 la serie aveva previsto di abbandonare l'uso esclusivo delle vetture GT1 consentendo la partecipazione alle vetture GT2 secondo le specifiche del 2009 del precedente Campionato FIA GT, nonché anche vetture GT3 bilanciandone le prestazioni in modo da poter rivaleggiare con le GT1. Non essendoci team della categoria GT2 interessati e solo una manciata di team GT1 desiderosi di partecipare, l'organizzazione decise di disputare la stagione 2012 con sole vetture di categoria GT3 pur conservando la sigla GT1 nel nome della competizione.
La serie cessò dopo la stagione 2012 a causa degli alti costi, del calare degli iscritti e di problemi con il calendario, lasciando il posto alla FIA GT Series nel 2013.