Campionato mondiale femminile di pallamano 1997

Campionato mondiale femminile di pallamano 1997
Competizione Campionato mondiale femminile di pallamano
Sport Pallamano
Edizione XIII
Organizzatore IHF
Date dal 30 novembre 1997
al 14 dicembre 1997
Luogo Germania (bandiera) Germania
Partecipanti 24
Risultati
Vincitore Danimarca (bandiera) Danimarca
(1º titolo)
Secondo Norvegia (bandiera) Norvegia
Terzo Germania (bandiera) Germania
Quarto Russia (bandiera) Russia
Statistiche
Miglior giocatore Germania (bandiera) Franziska Heinz[1]
Miglior marcatore Macedonia (bandiera) Indira Kastratović (71)[2]
Incontri disputati 80
Gol segnati 4 083 (51,04 per incontro)
Cronologia della competizione

Il campionato mondiale femminile di pallamano 1997 è stato la tredicesima edizione del massimo torneo di pallamano per squadre nazionali femminili, organizzato dalla International Handball Federation (IHF). Il torneo si è disputato dal 30 novembre al 14 dicembre 1997 in Germania in sette impianti e le finali si sono disputate a Berlino. Vi hanno preso parte ventiquattro rappresentative nazionali, aumentate di altre quattro unità rispetto all'edizione precedente. Il torneo è stato vinto per la prima volta dalla Danimarca, che in finale ha superato la Norvegia.

Il torneo è stato ricordato anche per un tragico incidente sugli spalti durante una delle semifinali, tra Danimarca e Russia (32-22), quando scoppiò una rissa tra uno spettatore danese e uno tedesco. La rissa si è sviluppata con il tedesco che ha estratto un coltello e ha pugnalato il danese. Un altro spettatore danese ha cercato di intervenire, ma è stato accoltellato lui stesso. Entrambi i danesi morirono presto e il tedesco fu presto arrestato dalla polizia. Ha ammesso l'accoltellamento durante l'interrogatorio della polizia e ha detto di averlo commesso mentre era sotto l'influenza dell'alcol.

  1. ^ (DE) Franziska Heinz. URL consultato il 28 marzo 2020 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2008).
  2. ^ Campionato mondiale 1997 su IHF.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne