Campionato del mediterraneo di scherma 2010 | |
---|---|
Competizione | Campionati del mediterraneo di scherma |
Sport | ![]() |
Edizione | 7ª |
Organizzatore | Confederazione europea di scherma |
Date | 30 gennaio-1 febbraio 2010 |
Luogo | ![]() |
Sito web | Sito ufficiale |
Cronologia della competizione | |
Il Campionato del mediterraneo di scherma del 2010 ("2010 Mediterranean Fencing Championships") è stato organizzato dalla Confederazione europea di scherma e si è svolto a Zrenjanin in Serbia dal 30 gennaio al 1 febbraio[1][2].
Nella categoria "juniores" del fioretto, si sono aggiudicati i titoli di campione e campionessa del mediterraneo il francese Maxime Pauty, che ha battuto in finale il turco Gokhan Akyalcin, e l'italiana Giulia Scacciati, che ha avuto la meglio sulla greca Elissavet Stantsiou[3]. Nella categoria "cadetti" del fioretto hanno trionfato il francese Maxime Pauty, che ha sconfitto in finale l'italiano Francesco Marotta, e l'italiana Martina Sinigalia, che ha battuto all'ultimo incontro la connazionale Giulia Scacciati[4].
Nella spada il neo-campione e la neo campionessa "juniores" sono stati l'italiano Marco Fichera, che ha battuto in finale il connazionale Simone Esposito, e la francese Louise Jacob, che ha superato l'italiana Agnese Monarca[3]. Nella categoria "cadetti" hanno vinto l'italiano Marco Fichera, che ha battuto in finale l'iberico Yulen Pereira, e la francese Louise Jacob, che ha sconfitto l'italiana Sara De Alti[4].
Infine, nella competizione di sciabola della categoria "juniores", hanno trionfato l'italiano Alessandro Riccardi, superando il connazionale Alessio Cappetta, e la tunisina Azza Besbes, che ha sconfitto la francese Fleur Heimendinger[3]. Nella sciabola "cadetti" hanno vinto il titolo mediterraneo, l'italiano Alessandro Riccardi, che ha sconfitto il connazionale Alessio Cappetta, e la greca Stavroula Dimkou, che ha battutto l'italiana Ginevra Simone[4][5].