Il Campionato del mediterraneo di scherma del 2011 ("2011 Mediterranean Fencing Championships") è stato organizzato dalla Confederazione europea di scherma e si è svolto a Beirut in Libano dal 29 al 31 gennaio[1][2].
Nella categoria "juniores" del fioretto, si sono aggiudicati i titoli di campione e campionessa del mediterraneo l'italiano Andrea Lorenzo Zacchero, che ha battuto in finale il connazionale Damiano Rosatelli, e l'italiana Erica Cipressa, che ha avuto la meglio sulla connazionale Mariapaola Paita[3][4][5]. Nella categoria '"'cadetti" del fioretto hanno trionfato l'italiano Andrea Lorenzo Zacchero, che ha sconfitto in finale il connazionale Damiano Rosatelli, e l'italiana Erica Cipressa, che ha battuto all'ultimo incontro la connazionale Mariapaola Paita[6][7][8][9].
Nella spada il neo-campione e la neo campionessa "juniores" sono stati l'egiziano Ayman Fayez, che ha battuto in finale l'iberico Elias Casado, e l'iberica Paula Fernandez Perez, che ha superato la croata Tončica Topić[3][10][11]. Nella categoria "cadetti" hanno vinto l'italiano Mattia Pristera, che ha battuto in finale il connazionale Saulo-Wassily Rivolta, e l'italiana Lorenza Baroli, che ha sconfitto la connazionale Roberta Marzani[12][13][8].
Infine, nella competizione di sciabola della categoria "juniores", hanno trionfato l'italiano Francesco Bonsanto, superando il connazionale Giuseppe Gramazio, e la turca Begumhan Bilgin, che ha sconfitto la brasiliana Marta Baeza Centurion[3][14][15]. Nella sciabola "cadetti" hanno vinto il titolo mediterraneo, l'italiano Francesco Bonsanto, che ha sconfitto il greco Roberto Davoli, e la turca Ilgin Sarban, che ha battutto l'italiana Margherita Cappelli[16][17][8].
- ^ Campionati del Mediterraneo - L'Italia parte alla volta di Beirut, su federscherma.it, 27 gennaio 2011. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Campionati del Mediterraneo - L'Italia vince il medagliere, su federscherma.it, 1º febbraio 2011. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ a b c Campionati del Mediterraneo - Azzurri vincenti anche tra i giovani, su federscherma.it, 31 gennaio 2011. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati del fioretto maschile nella categoria "Juniores" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati del fioretto femminile nella categoria "Juniores" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati del fioretto maschile nella categoria "Cadetti" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati del fioretto femminile nella categoria "Cadetti" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ a b c Campionati del Mediterraneo - Beirut: Italia protagonista assoluta, su federscherma.it, 30 gennaio 2011. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Campionati del Mediterraneo - Si chiude con la prova a squadre, su federscherma.it, 31 gennaio 2011. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati della spada maschile nella categoria "Juniores" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati della spada femminile nella categoria "Juniores" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati della spada maschile nella categoria "Cadetti" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati della spada femminile nella categoria "Cadetti" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati della sciabola maschile nella categoria "Juniores" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati della sciabola femminile nella categoria "Juniores" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati della sciabola maschile nella categoria "Cadetti" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.
- ^ Serie storica dei risultati della sciabola femminile nella categoria "Cadetti" dei Campionati del Mediterraneo, su fencing.ophardt.online, 13 aprile 2024. URL consultato il 13 aprile 2024.