Campionato del mondo rally 2000 | |
---|---|
Edizione n. 28 del Campionato del mondo rally | |
Dati generali | |
Inizio | 20 gennaio |
Termine | 26 novembre |
Prove | 14 |
Titoli in palio | |
Campionato piloti | Marcus Grönholm su Peugeot 206 WRC |
Campionato costruttori | Peugeot Esso su Peugeot 206 WRC |
Campionato piloti PWRC | Manfred Stohl su Mitsubishi Lancer Evo VI |
1º titolo per Grönholm 3º titolo per Peugeot | |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva | |
Edizione in corso |
Il campionato del mondo rally 2000 è stata la 28ª edizione del campionato del mondo rally e si è svolto dal 20 gennaio al 26 novembre 2000.
La serie iridata era nuovamente supportata dal campionato PWRC, dedicato alle vetture derivate dalla serie, e dalla Coppa FIA squadre[1], mentre venne abolita la Coppa FIA 2 litri, presente sino alla stagione 1999.
Il campionato piloti vide trionfare il finlandese Marcus Grönholm che precedette nel podio finale l'inglese Richard Burns e lo spagnolo Carlos Sainz. Il titolo costruttori venne vinto dalla scuderia francese Peugeot Esso, al suo terzo alloro iridato dopo quelli ottenuti nel 1985 e nel 1986 con la 205 Turbo 16.
Il campionato per vetture produzione, dedicato alle auto di Gruppo N, venne vinto dall'austriaco Manfred Stohl che con la Mitsubishi Lancer Evo VI fece finire il regno di Gustavo Trelles, noto come il Mäkinen del Gruppo N, che dominò la categoria nei quattro anni precedenti.