Campionato del mondo rally 2024 | |
---|---|
Edizione n. 52 del Campionato del mondo rally | |
Dati generali | |
Inizio | 25 gennaio |
Termine | 21 novembre |
Prove | 13 |
Titoli in palio | |
Campionato piloti e copiloti | ![]() ![]() su Hyundai i20 N Rally1 Hybrid |
Campionato costruttori | ![]() su Toyota GR Yaris Rally1 Hybrid |
Campionato piloti e copiloti WRC-2 | ![]() ![]() su Toyota GR Yaris Rally2 |
Campionato costruttori WRC-2 | ![]() su Citroën C3 Rally2 |
Campionato piloti e copiloti WRC-3 Campionato piloti e copiloti Junior WRC | ![]() ![]() ![]() ![]() su Ford Fiesta Rally3 |
Campioni di specialità | |
Campionato piloti e copiloti WRC-2 Challenger | ![]() ![]() su Toyota GR Yaris Rally2 |
Campionato piloti e copiloti Master Cup | ![]() ![]() su Škoda Fabia RS Rally2[n 2] e Ford Fiesta Rally2[n 3] |
Altre edizioni | |
Precedente - Successiva | |
Edizione in corso |
Il campionato del mondo rally 2024 è stata la 52ª edizione del campionato del mondo rally e si è svolta dal 25 gennaio al 24 novembre 2024.
Le squadre e gli equipaggi hanno gareggiato in tredici eventi e sono stati assegnati i titoli iridati piloti, co-piloti e costruttori. Gli equipaggi hanno corso in auto conformi ai regolamenti del gruppo R. Solo i costruttori che hanno gareggiato con vetture Rally1 omologate secondo i regolamenti introdotti nel 2022 hanno ottenuto punti nel campionato costruttori; questa è stata l'ultima stagione ad adottare una propulsione mista ibrido-elettrica.[1]
Il campionato è iniziato il 25 gennaio con il Rally di Monte Carlo e si è concluso il 24 novembre 2024 con il Rally del Giappone.[2] La serie viene supportata dalle categorie World Rally Championship-2 e World Rally Championship-3 in ogni tappa del campionato e dal Junior World Rally Championship in eventi selezionati.
Kalle Rovanperä e Jonne Halttunen erano i campioni in carica dopo aver conquistato il secondo titolo in carriera nella passata stagione. La Toyota Gazoo Racing è stata invece il campione uscente nei costruttori per il quarto anno consecutivo.
Hanno partecipato al campionato gli stessi team che si erano contesi il titolo nel 2023, ovvero M-Sport con la Ford Puma Rally1, Toyota con la Toyota GR Yaris Rally1 la cui gestione è sempre affidata alla squadra Toyota Gazoo Racing e Hyundai con la Hyundai i20 N Rally1.[3]
Errore nelle note: Sono presenti dei marcatori <ref>
per un gruppo chiamato "n" ma non è stato trovato alcun marcatore <references group="n"/>
corrispondente