Mondiale di calcio femminile 1999 FIFA Women's World Cup 1999 | |
---|---|
Competizione | Campionato mondiale femminile di calcio |
Sport | Calcio |
Edizione | 3ª |
Date | dal 19 giugno 1999 al 10 luglio 1999 |
Luogo | Stati Uniti (8 città) |
Partecipanti | 16 (67 alle qualificazioni) |
Impianto/i | 8 stadi |
Risultati | |
Vincitore | Stati Uniti (2º titolo) |
Secondo | Cina |
Terzo | Brasile |
Quarto | Norvegia |
Statistiche | |
Miglior giocatore | Sun Wen[1] |
Miglior marcatore | Sissi, Sun Wen (7)[1] |
Incontri disputati | 32 |
Gol segnati | 123 (3,84 per incontro) |
Pubblico | 1 194 215 (37 319 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Il Campionato mondiale femminile di calcio 1999, terza edizione ufficiale della manifestazione, si disputò negli Stati Uniti d'America dal 19 giugno al 10 luglio 1999[2]. Il campionato venne vinto dagli Stati Uniti, al secondo titolo iridato dopo quello del 1991, che in finale sconfissero la Cina 5-4 dopo i tiri di rigore[3]. La finale, giocata al Rose Bowl di Pasadena, fu l'evento più seguito nella storia del calcio femminile, con 90 185 spettatori[3].
Dal punto di vista statistico c'è da segnalare che le prime quattro classificate (le stesse del torneo olimpico disputato tre anni prima) appartengono a quattro confederazioni diverse, caso unico nella storia dei campionati mondiali femminili, risultato che non ha equivalenti nel mondiale maschile (dove le prime quattro classificate al massimo sono appartenute a tre confederazioni diverse, nel 1930, nel 2002 e nel 2022).