Campo nell'Elba comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Davide Montauti (lista civica) dal 12-6-2017 (2º mandato dal 13-6-2022) |
Territorio | |
Coordinate | 42°45′N 10°14′E |
Altitudine | 2 m s.l.m. |
Superficie | 55,79 km² |
Abitanti | 4 687[4] (31-7-2023) |
Densità | 84,01 ab./km² |
Frazioni | La Pila, Marina di Campo (sede comunale), Pianosa Isola, San Piero in Campo, Sant'Ilario, Seccheto[1][2] |
Comuni confinanti | Capoliveri, Marciana, Portoferraio |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 57034 |
Prefisso | 0565 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 049003 |
Cod. catastale | B553 |
Targa | LI |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[5] |
Cl. climatica | zona C, 1 057 GG[6] |
Nome abitanti | campese, campesi[3] |
Patrono | san Gaetano Thiene |
Giorno festivo | 7 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Campo nell'Elba è un comune italiano di 4 687 abitanti della provincia di Livorno e dell'Isola d'Elba.
Si tratta di un comune sparso in quanto il comune è costituito da diversi centri abitati, oggi frazioni comunali: il capoluogo è Marina di Campo. Nel territorio comunale sono compresi anche l'isola di Pianosa e l'isolotto della Scola. Nella parte più occidentale del comune si estende la Costa del Sole.