Camporotondo di Fiastrone comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Marche |
Provincia | Macerata |
Amministrazione | |
Sindaco | Massimiliano Micucci (lista civica) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 10-6-2024) |
Territorio | |
Coordinate | 43°07′54.12″N 13°15′57.2″E |
Altitudine | 335 m s.l.m. |
Superficie | 8,81 km² |
Abitanti | 464[1] (31-3-2024) |
Densità | 52,67 ab./km² |
Comuni confinanti | Belforte del Chienti, Caldarola, Cessapalombo, San Ginesio, Tolentino |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 62020 |
Prefisso | 0733 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 043008 |
Cod. catastale | B562 |
Targa | MC |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona D, 2 032 GG[3] |
Nome abitanti | camporotondesi |
Patrono | san Marco |
Giorno festivo | 25 aprile |
Cartografia | |
Posizione del comune di Camporotondo di Fiastrone nella provincia di Macerata | |
Sito istituzionale | |
Camporotondo di Fiastrone è un comune italiano di 464 abitanti[1] della provincia di Macerata nelle Marche.
Prende il nome dal fiume Fiastrone. Attraverso le mura castellane conservate si apre "La Portarella" uno degli ingressi secondari. Nella piazza principale sorge la Chiesa di san Marco, patrono del borgo. Il paese è immerso in un ambiente naturale ricco di boschi e sentieri.[4]