Canal des Pangalanes

Il Canal des Pangalanes è una via d'acqua artificiale situata a ridosso della costa orientale del Madagascar, che consente la navigazione fluviale tra Toamasina e Farafangana.

Progettata in epoca coloniale, durante il governatorato del generale Joseph Gallieni, la via d'acqua, lunga circa 600 km, è stata realizzata sfruttando una serie di laghi e di corsi d'acqua naturali.[1]

Lungo le sponde del canale sorgono numerosi villaggi del popolo Betsimisaraka, il secondo più grande gruppo etnico del Madagascar.[2]

Canal des Pangalanes tra Nosy Varika e Mahanoro
  1. ^ Randriamamonjy F., Histoire de Madagascar 1895-2002, Trano Printy Fiangonona Loterana Malagasy, 2009, p.58.
  2. ^ Helen Chapin Metz, Madagascar: A Country Study, Washington D.C., Library of Congress, 1994.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne