Canale di Capo Cod

Canale di Capo Cod
Il Bourne Bridge, con il Cape Cod Canal Railroad Bridge in distanza
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Stati federatiMassachusetts (bandiera) Massachusetts
ConteeBarnstable
Comuni
Lunghezza11 km
NasceBaia di Capo Cod
SfociaBaia di Buzzards
Foto aerea dell'estremità orientale del canale di Capo Cod e la Scusset Beach State Reservation nel Massachusetts sudorientale

Il canale di Capo Cod è una via d'acqua artificiale nello Stato del Massachusetts che collega la baia di Capo Cod a nord con la baia di Buzzards a sud.

Parte della via d'acqua intracostiera, il canale attraversa lo stretto tratto di terra che congiunge la penisola di Capo Cod alla terra per una lunghezza di 11.3 km (7 miglia circa). Per gran parte della sua lunghezza il canale segue il letto di corsi d'acqua di marea allargati fino a 150 m e resi profondi non meno di 9,8 m, consentendo di risparmiare i 217 km di circumnavigazione della penisola di Capo Cod a circa 14.000 utenti all'anno. [1]

La città di Sandwich è all'inizio del canale, a nord, che termina a sud nei pressi dell'Accademia Navale del Massachusetts, nel territorio comunale di Bourne. Una corrente rapida cambia direzione ogni sei ore e può raggiungere la velocità di 8,5 km/h durante il ritiro della bassa marea. La via d'acqua è gestita dallo United States Army Corps of Engineers e il suo transito non è soggetto a pedaggio.[2] Esso è attraversato da un ponte ferroviario e da due ponti autostradali. Semafori all'inizio e alla fine del canale regolano l'accesso alle imbarcazioni di lunghezza superiore ai 19.8 m.

  1. ^ (EN) http://www.nae.usace.army.mil/Missions/Recreation/CapeCodCanal.aspx
  2. ^ (EN) Cape Cod Canal U.S. Army Engineers Copia archiviata, su nae.usace.army.mil. URL consultato il 23 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2009).. Consultato il 26 settembre 2012

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne