Canale d'Isonzo comune | |
---|---|
(SL) Kanal ob Soči | |
Localizzazione | |
Stato | Slovenia |
Regione statistica | Goriziano |
Amministrazione | |
Sindaco | Tina Gerbec |
Lingue ufficiali | sloveno |
Territorio | |
Coordinate | 46°05′19″N 13°38′23″E |
Altitudine | 246 m s.l.m. |
Superficie | 146,5 km² |
Abitanti | 5 301[1] (2019) |
Densità | 36,18 ab./km² |
Altre informazioni | |
Lingue | sloveno |
Prefisso | (+386) 05 |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | SI-044 |
Targa | GO |
Nome abitanti | (SL) Kanalci |
Provincia storica | Litorale |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Canale d'Isonzo[2][3], già Canale[4][5][6] (in sloveno Kanal ob Soči, già Kanal[4] in friulano Canâl[7]) è un comune (občina) della Slovenia. Ha una popolazione di 5 301 abitanti ed un'area di 146 km². Appartiene alla regione statistica del Goriziano.
Il comune è stato ricostituito nel 1995 per distacco dal comune di Nova Gorica. La cittadina di Canale, di impronta barocca e dal tipico aspetto friulano con le sue case a ballatoi, è disposta lungo le due rive del fiume Isonzo.