Cane all'opera | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | What's Opera, Doc? |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1957 |
Durata | 7 min |
Rapporto | 1,37:1 |
Genere | animazione, commedia, musicale, sentimentale |
Regia | Chuck Jones |
Sceneggiatura | Michael Maltese |
Produttore | Edward Selzer |
Casa di produzione | Warner Bros. Cartoons |
Distribuzione in italiano | Warner Bros. |
Montaggio | Treg Brown |
Musiche | Milt Franklyn |
Animatori | Ken Harris, Abe Levitow, Richard Thompson |
Sfondi | Philip DeGuard |
Doppiatori originali | |
| |
Doppiatori italiani | |
Ridoppiaggio (1999)
|
Cane all'opera (What's Opera, Doc?) è un film del 1957 diretto da Chuck Jones. È un cortometraggio d'animazione della serie Merrie Melodies, uscito negli Stati Uniti il 6 luglio 1957.[1][2] Nel 1979 fu inserito integralmente nel film di montaggio Super Bunny in orbita!.
La trama vede Taddeo inseguire Bugs Bunny attraverso una parodia delle opere del compositore classico del XIX secolo Richard Wagner, in particolare L'anello del Nibelungo, L'olandese volante e Tannhäuser. Si ispira particolarmente alla seconda opera del "ciclo dell'anello" La Valchiria, intrecciata attorno alla tipica faida Bugs-Taddeo. La maggior parte dei dialoghi vengono eseguiti in recitativo. Il cortometraggio segna l'ultima apparizione di Taddeo in un cartone animato di Chuck Jones.
È generalmente considerato uno dei migliori cortometraggi d'animazione mai realizzati. Nel 1992 la Biblioteca del Congresso lo ritenne "culturalmente, storicamente o esteticamente significativo" e lo selezionò per la conservazione nel National Film Registry; fu il primo cortometraggio a cartoni animati a ricevere tale riconoscimento.[3]