Cane da pastore di Tatra

Cane da pastore dei monti Tatra
Classificazione FCI - n. 252
Gruppo1 Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri)
Sezione1 Cani da pastore
Standard n.252 del 1967 ([- en] [- fr])
Nome originalePolski Owczarek Podhalański, Tatra Shepherd Dog
OriginePolonia
Altezza al garreseMaschio 65-70 cm
Femmina 60-65 cm
Peso idealevariabile
Razze canine

Il cane da pastore di Tatra[1] (chiamato anche Polski Owczarek Podhalański o Tatra Shepherd Dog), è una razza canina di origine polacca riconosciuta dalla FCI (Standard N. 252, Gruppo 1, Sezione 1).

È una razza canina selezionata nella regione montuosa della Polonia meridionale - il Podhale si estende nel tratto settentrionale dei Monti Tatra -, con la funzione di custode del gregge. Si tratta dunque non di un pastore-conduttore, ma di un pastore-guardiano, come il Pastore Maremmano-abruzzese, con il quale condivide numerosi tratti fisici e caratteriali, appartenendo entrambi al gruppo dei Grandi Cani Bianchi, diffusi in numerosi paesi europei e centro asiatici. La forte riduzione dell'attività pastorale ne ha ridotto la diffusione nelle campagne, ma la razza è stata rivalutata come ottimo guardiano di case e proprietà in genere. Nel 1967 la razza è stata riconosciuta ufficialmente dalla FCI.

  1. ^ ENCI: standard di razza (PDF), su enci.it. URL consultato il 28 luglio 2013 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2014).

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne