Cane da pastore tedesco | |
---|---|
Classificazione FCI - n. 166 | |
Gruppo | 1 Cani da pastore e bovari (esclusi bovari svizzeri) |
Sezione | 1 Cani da pastore |
Standard n. | 166 del 8/11/2010 (en fr) |
Nome originale | Deutsche Schäferhunde |
Varietà | Stockhaar (pelo corto e compatto con sottopelo)
Langstockhaar (pelo lungo e compatto con sottopelo) |
Tipo | Cane polivalente di utilità, cane da pastore e servizio. |
Prova di lavoro | Con prova di lavoro |
Origine | Germania |
Altezza al garrese | Maschio 60-65 cm Femmina 55-60 cm |
Peso ideale | Maschio 30-40 kg Femmina 22-32 kg |
Razze canine |
Il cane da pastore tedesco[1], comunemente abbreviato in pastore tedesco[2] e talvolta detto cane lupo e cane poliziotto, secondo la classificazione cinologica FCI risponde allo standard nr. 166/10.08.2010-D (D=Germania); appartiene al 1º gruppo di razze canine (cani da pastore e bovari) con riferimento alla sezione 1, cani da pastore con brevetto da lavoro e impiego come cane da utilità, da difesa e per usi molteplici.