Càneva comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Dino Salatin (centro-destra) dal 22-9-2020 |
Territorio | |
Coordinate | 45°58′N 12°27′E |
Altitudine | 57 m s.l.m. |
Superficie | 41,79 km² |
Abitanti | 6 313[1] (30-4-2022) |
Densità | 151,06 ab./km² |
Frazioni | Fiaschetti, Fratta, Sarone, Stevenà |
Comuni confinanti | Cordignano (TV), Fontanafredda, Fregona (TV), Polcenigo, Sacile, Sarmede (TV), Tambre (BL) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 33070 |
Prefisso | 0434 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 093009 |
Cod. catastale | B598 |
Targa | PN |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 451 GG[3] |
Nome abitanti | canevesi |
Patrono | san Tommaso apostolo |
Giorno festivo | 3 luglio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Càneva (Càneva in veneto[4], Cjanive in friulano standard[5]) è un comune italiano di 6 313 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.