Cannalonga comune | |
---|---|
Piazza del Popolo col Palazzo Torrusio | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Campania |
Provincia | Salerno |
Amministrazione | |
Sindaco | Carmine Laurito (lista civica Il paese che vogliamo) dal 5-6-2016 (2º mandato dal 4-10-2021) |
Territorio | |
Coordinate | 40°15′N 15°18′E |
Altitudine | 570 m s.l.m. |
Superficie | 17,75 km² |
Abitanti | 973[1] (31-3-2022) |
Densità | 54,82 ab./km² |
Comuni confinanti | Campora, Moio della Civitella, Novi Velia, Vallo della Lucania |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 84040 |
Prefisso | 0974 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 065024 |
Cod. catastale | B608 |
Targa | SA |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 827 GG[3] |
Nome abitanti | cannalonghesi |
Patrono | san Turibio de Mogrovejo |
Giorno festivo | 23 marzo |
Cartografia | |
Posizione del comune di Cannalonga all'interno della provincia di Salerno | |
Sito istituzionale | |
Cannalonga è un comune italiano di 973 abitanti della provincia di Salerno in Campania.