Canon EOS-1Ds Mark III | |
---|---|
![]() | |
Tipo | DSLR |
Formato | pieno formato |
Risoluzione del sensore | 21.1 Mpixel (5616 x 3744 Pixel) |
Sistema d'innesto obiettivi | Canon EF, altri mediante adattatore (utilizzo in stop down) |
Mirino | pentaprisma, copertura 100% |
Esposimetro | TTL (lettura valutativa, semispot, spot (centro, punto AF, multispot), media a prevalenza centrale) |
ISO | 100 - 1600, estendibile a 50 - 3200 |
Tempi | 30 - 1/8000 sec; posa B |
Modalità di esposizione | P, TV, AV, M, DEP, posa B |
Bracketing | si |
Anteprima profondità di campo | si |
Blocco esposizione | si |
Esposizione multipla | n/a |
Flash integrato | si; E-TTL II |
Velocità massima con flash-sync | 1/250 |
Paese di produzione | ![]() |
La Canon EOS-1Ds Mark III è una fotocamera reflex digitale (DSLR) presentata dalla Canon il 20 agosto 2007. Con un sensore da 21,1 megapixel, è concepita per un utilizzo professionale. Sostituisce la Canon EOS-1Ds Mark II ed è disponibile sul mercato a partire da ottobre 2007. Caratteristiche salienti sono i convertitori A/D a 14 bit che permettono una profondità di 16384 colori per pixel, il "Live view" e la presenza di due processori DIGIC III che permettono di scattare fino a 5 fotogrammi al secondo. Come da tradizione Canon per le fotocamere di fascia professionale, è completamente tropicalizzata.
In paragone con la Canon EOS-1D Mark II, la 1Ds Mark III offre una risoluzione più elevata ma una velocità inferiore. È per questo più adatta alla foto in studio, laddove la 1D Mark III è più indicata per utilizzi come la fotografia sportiva. Condivide comunque diverse tecnologie con la EOS-1D Mark III come il sistema di lettura esposimetrica a 63 zone, il sistema autofocus con 19 punti di tipo a croce (integrato da altri 26 di tipo standard), il display da 3.0" con live view ed il sistema integrato di pulizia del sensore (Canon EOS Integrated Cleaning System).
Il sensore CMOS integra un nuovo disegno dei fotosensori con circuito di riduzione del rumore on-chip, questo permette alla 1Ds Mark III di scattare anche a 3200 ISO se necessario. È inoltre presente la funzione "Highlight Tone Priority" (priorità alte luci) che espande la gamma dinamica per le alte luci stesse[1]. La fotocamera non è più' disponibile sul mercato.