Canone e giga in re maggiore | |
---|---|
![]() | |
Compositore | Johann Pachelbel |
Tonalità | re maggiore |
Tipo di composizione | canone |
Durata media | 6 minuti |
Organico | 3 violini, basso continuo |
Il Canone di Pachelbel, noto anche come Canone e giga in re maggiore o Canone per tre violini e basso continuo, è una composizione musicale barocca in forma di canone, per tre violini e basso continuo, attribuita al musicista tedesco Johann Pachelbel. Né la data né le circostanze della composizione sono note (alcuni studiosi suggeriscono una datazione tra il 1653 e il 1706, basandosi sullo stile musicale del canone), e il più antico manoscritto superstite risale al XIX secolo, nel quale il canone è seguito da una giga in 12/8, sempre per il medesimo organico.