Canonizzazione dei Romanov

Zar Nicola II di Russia
Zarina Alessandra
Gran Duchessa Olga
Gran Duchessa Tatiana
Gran Duchessa Maria
Gran Duchessa Anastasia
Zarevic Alessio
Icona della famiglia Romanov
 

Martiri imperiali, Zar Nicola II di Russia e Famiglia (ROCOR)
Portatori di passione, Zar Nicola II di Russia e Famiglia (ROC)

 
NascitaZar Nicola II: Carskoe Selo, 6 maggio 1868

Zarina Alessandra: Darmstadt, 6 giugno 1872

Gran Duchessa Olga: Carskoe Selo, 15 novembre 1895

Gran Duchessa Tatiana: Peterhof, 10 giugno 1897

Gran Duchessa Maria: Peterhof, 26 giugno 1899

Gran Duchessa Anastasia: Peterhof, 18 giugno 1901

Zarevic Alessio: Peterhof, 12 agosto 1904

MorteEkaterinburg, 17 luglio 1918
Venerato daChiesa cristiana ortodossa
Canonizzazione1981 e 2000, Stati Uniti d'America e Russia dalla Chiesa ortodossa russa fuori dalla Russia e dalla Chiesa ortodossa russa
Santuario principaleCattedrale sul sangue, Ekaterinburg, Russia
Ricorrenza17 luglio

Lo zar Nicola II, sua moglie Aleksandra e i loro cinque figli Ol'ga, Tat'jana, Marija, Anastasija e Aleksej Romanov sono santi per la Chiesa ortodossa russa fuori dalla Russia e per la Chiesa ortodossa russa (che li ha anche riconosciuti "portatori di passione"). La famiglia fu giustiziata il 17 luglio 1918 a Ekaterinburg dai bolscevichi.

La famiglia fu canonizzata nel 1981 come nuovo martire dalla Chiesa ortodossa russa fuori dalla Russia. Furono canonizzati insieme alla servitù che fu uccisa insieme a loro: il medico di corte Evgenij Botkin, il garzone Aleksej Trupp, il cuoco Ivan Charitonov, la domestica della zarina Anna Demidova, due servi uccisi nel settembre 1918, la dama di compagnia Anastasija Hendrikova e l'insegnante privata Catherine Adolphovna Schneider. Tutti furono canonizzati come vittime dell'oppressione dall'Unione Sovietica.

Anche la sorella di Alessandra, la granduchessa Elizaveta Fëdorovna, assassinata dai bolscevichi il 18 luglio 1918, fu canonizzata come martire dalla Chiesa ortodossa russa fuori dalla Russia, con i suoi compagni di martirio: il principe Ivan Konstantinovič, il principe Igor' Konstantinovič, il principe Konstantin Konstantinovič, il granduca Sergej Michajlovič, il principe Vladimir Pavlovič Paley, Fyodor Remez, segretario personale del granduca Sergio e suor Varvara Jakovleva. Furono anch'essi dichiarati martiri dell'oppressione dell'Unione Sovietica.

Nel 1992 la granduchessa Elizaveta Fëdorovna e Varvara Yakovleva furono canonizzate come martiri dalla Chiesa ortodossa russa; i principi e gli altri uccisi con loro non furono canonizzati.

Nel 2000, dopo molti dibattiti, l'ultimo zar e i suoi famigliari furono canonizzati come portatori della passione dalla Chiesa ortodossa russa, che però non comprese la servitù, due membri della quale non erano ortodossi (Alexei Trupp era cattolico e Catherine Adolphovna Schneider luterana).


From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne