Cantabria comunità autonoma | |
---|---|
(ES) Comunidad Autónoma de Cantabria | |
La rocca di Reocín | |
Localizzazione | |
Stato | Spagna |
Amministrazione | |
Capoluogo | Santander |
Presidente | María José Sáenz de Buruaga (PP) dal 05-07-2023 |
Data di istituzione | 8 maggio 1982 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 43°N 3°W |
Superficie | 5 321 km² |
Abitanti | 580 229 (2018) |
Densità | 109,05 ab./km² |
Province | 1 |
Comuni | Comuni della comunità della Cantabria |
Comunità autonome confinanti | Asturie, Castiglia e León, Paesi Baschi |
Altre informazioni | |
Lingue | spagnolo, cantabrico |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | ES-CB |
Nome abitanti | cantabrico/a (cántabro/a, montañés/a, cantábrico/a, cantabrio/a) |
Rappresentanza parlamentare | 5 congressisti, 5 senatori |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
La Cantabria è una comunità autonoma della Spagna, coincidente con l'omonima provincia. Confina a est con i Paesi Baschi (provincia di Biscaglia), a sud con la Castiglia e León (province di León, Palencia, e Burgos), a ovest con le Asturie, e a nord con il mar Cantabrico. Il suo capoluogo è Santander.