Capitano (con le sue varie accezioni) è un titolo professionale marittimo posseduto, da quanti ne ricevettero il rilascio, a norma dei contenuti del mutato art. 123 del Codice della navigazione italiano, sia quali ufficiali di coperta sia quali ufficiali di macchina. I titoli di Allievo Capitano di lungo corso, Aspirante Capitano di lungo corso, Capitano di lungo corso e Capitano Superiore di lungo corso, furono rilasciati a tutto l'anno 2007 a quanti ne avessero avuto diritto. È bene ricordare che in inglese, quando si parla di nautica o di aviazione civile, il termine "captain" acquisisce il significato semantologico di "comandante".[1]
In molte marine sia mercantili che militari capitano è il titolo che contraddistingue l'ufficiale comandante della nave.
In Italia, il titolo e l'appellativo di "capitano", soventemente utilizzati a sproposito nel mondo dell'informazione non specializzata, non deve essere confuso con il più alto grado e la più alta funzione di comandante.[1]