Capitolium | |
---|---|
Resti del Capitolium individuati durante uno scavo archeologico | |
Civiltà | Romana |
Utilizzo | Area forense |
Epoca | Metà del I secolo a.C. |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Comune | Verona |
Scavi | |
Data scoperta | Fine anni Ottanta |
Date scavi | Primi anni Novanta |
Archeologo | Giuliana Cavalieri Manasse |
Amministrazione | |
Patrimonio | Città di Verona |
Ente | Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza |
Responsabile | Brunella Bruno |
Visitabile | Solo il criptoportico |
Mappa di localizzazione | |
Il Capitolium di Verona era un complesso facente parte dell'area del Foro della città romana, corrispondente all'odierna Piazza delle Erbe. Parti del criptoportico sono visibili e visitabili sotto la loggia di corte Sgarzerie, nella cripta della chiesa di San Benedetto al Monte e sotto palazzo Maffei.