Capoliveri comune | |
---|---|
Panorama di Capoliveri lato sud | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Toscana |
Provincia | Livorno |
Amministrazione | |
Sindaco | Walter Montagna (lista civica Competenze e valori per Capoliveri) dal 27-7-2020 |
Territorio | |
Coordinate | 42°45′N 10°23′E |
Altitudine | 167 m s.l.m. |
Superficie | 39,56 km² |
Abitanti | 3 894[3] (31-7-2023) |
Densità | 98,43 ab./km² |
Frazioni | Lacona[1] |
Comuni confinanti | Campo nell'Elba, Porto Azzurro, Portoferraio |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 57031 |
Prefisso | 0565 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 049004 |
Cod. catastale | B669 |
Targa | LI |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[4] |
Cl. climatica | zona C, 1 204 GG[5] |
Nome abitanti | capoliverese, capoliveresi[2] |
Patrono | Madonna dell'Assunta |
Giorno festivo | 15 agosto |
Cartografia | |
Posizione del comune di Capoliveri all'interno della provincia di Livorno | |
Sito istituzionale | |
Capoliveri è un comune italiano di 3 894 abitanti[3] dell'isola d'Elba, in provincia di Livorno. Si tratta di uno dei sette comuni presenti sull'isola; fino al 1906 era parte integrante dell'attuale comune di Porto Azzurro.