Capranica comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lazio |
Provincia | Viterbo |
Amministrazione | |
Sindaco | Pietro Nocchi (lista civica) dall'11-6-2017 |
Territorio | |
Coordinate | 42°15′30.56″N 12°10′22.01″E |
Altitudine | 370 m s.l.m. |
Superficie | 40,97 km² |
Acque interne | 2 km² (4,88%) |
Abitanti | 6 245[1] (31-8-2022) |
Densità | 152,43 ab./km² |
Frazioni | Capranica Scalo, Vico Matrino, Querce d'Orlando |
Comuni confinanti | Barbarano Romano, Bassano Romano, Ronciglione, Sutri, Vejano, Vetralla |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 01012 |
Prefisso | 0761 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 056014 |
Cod. catastale | B688 |
Targa | VT |
Cl. sismica | zona 3A (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona D, 2 077 GG[3] |
Nome abitanti | capranichesi |
Patrono | san Terenziano |
Giorno festivo | 1º settembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Capranica nella provincia di Viterbo | |
Sito istituzionale | |
Capranica (Caprà in dialetto capranichese[4]) è un comune italiano di 6 245 abitanti della provincia di Viterbo del Lazio. È situato nella Tuscia, al 55º chilometro sulla via Cassia (SS 2), ed è uno dei comuni italiani attraversati dalla via Francigena.