Caproni Ca.308 Borea | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo di linea |
Equipaggio | 2 |
Progettista | Cesare Pallavicino |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1935 |
Esemplari | 8 |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 12,60 m |
Apertura alare | 16,40 m |
Altezza | 4,00 m |
Superficie alare | 48,2 m² |
Peso a vuoto | 6 540 kg |
Peso carico | 9 820 kg |
Passeggeri | 6 |
Propulsione | |
Motore | 2 de Havilland Gipsy Six |
Potenza | 185 hp (138 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 364 km/h |
Autonomia | 1 200 km |
Tangenza | 5 800 m |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Il Caproni Ca.308 "Borea" era un bimotore di linea ad ala bassa sviluppato dall'azienda italiana Cantieri Aeronautici Bergamaschi (CAB) (Gruppo Aeronautica Caproni) negli anni trenta.[1]