Carate Brianza comune | |
---|---|
La prepositurale dei Santi Ambrogio e Simpliciano | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Lombardia |
Provincia | Monza e Brianza |
Amministrazione | |
Sindaco | Luca Veggian (FI) dal 25-6-2018 (2º mandato dal 15-5-2023) |
Territorio | |
Coordinate | 45°41′N 9°14′E |
Altitudine | 250 m s.l.m. |
Superficie | 9,92 km² |
Abitanti | 18 000[1] (31-5-2024) |
Densità | 1 814,52 ab./km² |
Frazioni | Agliate, Costa Lambro, Realdino |
Comuni confinanti | Albiate, Besana in Brianza, Briosco, Giussano, Seregno, Triuggio, Verano Brianza |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 20841 (fino al 29/10/2010 era 20048) |
Prefisso | 0362 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 108015 |
Cod. catastale | B729 |
Targa | MB |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 492 GG[3] |
Nome abitanti | caratesi |
Patrono | sant'Ambrogio |
Giorno festivo | 7 dicembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Carate Brianza nella provincia di Monza e della Brianza | |
Sito istituzionale | |
Carate Brianza (Caràa in dialetto brianzolo[4], e semplicemente Carate fino al 1863) è un comune italiano di 18 000 abitanti della provincia di Monza e della Brianza in Lombardia. Fa parte del Parco regionale della Valle del Lambro e il suo territorio è compreso tra i 215 e i 299 metri s.l.m.[5]