Carbamazepina | |
---|---|
Nome IUPAC | |
5H-dibenzo [b,f]azepina-5-carbossammide | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C15H12N2O |
Massa molecolare (u) | 236,269 g/mol |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 206-062-7 |
Codice ATC | N03 |
PubChem | 2554 |
DrugBank | DBDB00564 |
SMILES | C1=CC=C2C(=C1)C=CC3=CC=CC=C3N2C(=O)N |
Dati farmacologici | |
Modalità di somministrazione | Orale |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
pericolo | |
Frasi H | 302 - 317 - 334 |
Consigli P | 261 - 280 - 342+311 [1] |
La carbamazepina è una molecola a struttura triciclica 6-7-6 appartenente alla classe degli imminostilbeni. Ha attività anticonvulsivante, inoltre può venire usata nel trattamento del disturbo bipolare.