Carbino

Disambiguazione – Se stai cercando l'allotropo del carbonio con alchini consecutivi, vedi Carbonio acetilenico lineare.
Strutture chimiche (d,s) (q,s) del carbino
Strutture chimiche (d,s) (q,s) del carbino

Carbino, in chimica organica è spesso un termine generale per ogni composto che ha una struttura molecolare che include un atomo di carbonio elettricamente neutro con 3 elettroni di valenza liberi, connesso da un legame covalente singolo.[1] L'atomo di carbonio ha uno o tre elettroni non accoppiati, a seconda del suo stato di eccitazione; rendendolo un radicale o un triradicale.

Un carbino ha formula chimica R-C oppure R-C3• (oppure ·CR e CR). I carbini possono essere visti come derivati del più semplice composto di questo tipo, il radicale metilidino ovvero dagli insostituiti HC or HC3•, dove il gruppo funzionale è l'atomo H.

  1. ^ (EN) Compendium of Chemical Terminology, 2ed, IUPAC, ("Gold Book") (1997). Versione online: (2006–) "carbynes".DOI10.1351/goldbook.C00854

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne