Il titolo di cardinale era una dignità di alcuni capitoli cattedrali. Papa Pio V il 17 febbraio 1567 proibì di dare il titolo di cardinale ai canonici, riservandolo ai cardinali di Santa Romana Chiesa, tuttavia a Santiago di Compostela il titolo restò in uso fino al 15 settembre 1847, data in cui morì l'ultimo cardinale.[1]