Cariberto I | |
---|---|
Ritratto di Cariberto su medaglia bronzea, del 1720 circa di Jean Dassier (1676-1763) | |
Re dei Franchi di Parigi, regnava su Neustria, Aquitania e Guascogna[1] | |
In carica | 561–567 |
Predecessore | Clotario I |
Successore | il regno fu diviso tra Gontrano Sigeberto I e Chilperico I |
Nascita | 520 circa |
Morte | Parigi, novembre o dicembre 567 |
Dinastia | Merovingi |
Padre | Clotario I |
Madre | Ingonda |
Coniugi | Ingoberga Meroflede Theodichilde Marcovefa |
Figli | Berta, di primo letto Berthefleda, di secondo letto un maschio, di terzo letto e Clotilde, forse di quarto letto |
Cariberto I (520 circa – Parigi, novembre o dicembre 567) è stato un re franco della dinastia dei merovingi, il maggiore dei figli sopravvissuti a Clotario I, che, tra il 561 ed il 567, regnò su Neustria, Aquitania e Guascogna.