Carisolo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Arturo Povinelli (lista civica Per Carisolo) dal 16-5-2010 (3º mandato dal 22-9-2020) |
Data di istituzione | 17-5-1952 |
Territorio | |
Coordinate | 46°10′08.76″N 10°45′49.57″E |
Altitudine | 801 m s.l.m. |
Superficie | 25,12 km² |
Abitanti | 946[1] (31-10-2021) |
Densità | 37,66 ab./km² |
Comuni confinanti | Caderzone Terme, Giustino, Ossana, Pinzolo, Vermiglio |
Altre informazioni | |
Lingue | italiano |
Cod. postale | 38080 |
Prefisso | 0465 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 022042 |
Cod. catastale | B783 |
Targa | TN |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 651 GG[3] |
Nome abitanti | i carisöi |
Patrono | san Nicola |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Carisolo (Carisöl in dialetto locale[4]) è un comune italiano di 946 abitanti della provincia di Trento, situato in Val Rendena.