Carlo II di Lorena | |
---|---|
![]() | |
Duca di Lorena | |
![]() | |
In carica | 23 settembre 1390 – 25 gennaio 1431 |
Predecessore | Giovanni I |
Successore | Isabella con Renato I |
Nome completo | Carlo di Lorena |
Nascita | 1364 |
Morte | Nancy, 25 gennaio 1431 |
Luogo di sepoltura | Collegiata di San Giorgio di Nancy; trasferito nel XVIII secolo nella chiesa dei cappuccini, sempre a Nancy |
Dinastia | Casato di Lorena |
Padre | Giovanni I di Lorena |
Madre | Sofia di Württemberg |
Consorte | Margherita del Palatinato |
Figli | Isabella Luigi Rodolfo e Caterina, legittimi Federico Giovanni Federico di Lunéville Caterina e Isabella, illegittimi |
Religione | Cattolicesimo |
Carlo II di Lorena, detto il Forte (1364 – Nancy, 25 gennaio 1431), fu duca di Lorena dal 1390 fino alla sua morte, e connestabile di Francia dal 1418 al 1425.
Carlo è conosciuto con l'ordinale II in quanto con l'ordinale I viene indicato Carlo della Bassa Lorena, in carica dal 976 al 991; il ducato della Bassa Lorena nel 1191, venne inglobato nel ducato di Brabante che prese il nome di ducato del Brabante e di Lorena. Alcuni storici, comunque, lo indicano come Carlo I di Lorena.