Carlo IV di Lorena | |
---|---|
Duca di Lorena e di Bar | |
In carica | 26 novembre 1625 – 19 gennaio 1634 |
Predecessore | Francesco II di Lorena |
Successore | Nicola II |
Duca di Lorena e di Bar | |
In carica | 28 febbraio 1661 – 1º giugno 1670 |
Predecessore | Occupazione francese (in precedenza Nicola II di Lorena) |
Successore | Occupazione francese (Carlo V di Lorena come duca titolare) |
Nascita | Nancy, 5 aprile 1604 |
Morte | Bernkastel-Kues, 18 settembre 1675 (71 anni) |
Casa reale | Casato di Lorena |
Padre | Francesco II di Lorena |
Madre | Cristina di Salm |
Coniugi | Nicoletta di Lorena Béatrice de Cusance Marie Louise d'Aspremont |
Figli | Anna Carlo Enrico |
Religione | Cattolicesimo |
Carlo IV di Lorena, talvolta indicato come Carlo III di Lorena (Nancy, 5 aprile 1604 – Bernkastel-Kues, 18 settembre 1675), fu duca di Lorena dal 1624 al 1634, quando abdicò in favore del fratello più giovane Nicola II e ancora dal 1661 al 1675. Egli prestò servizio nelle armate imperiali nella guerra dei trent'anni e nella guerra franco-olandese.