Carlo Eugenio di Lorena | |
---|---|
![]() | |
Principe di Lambesc Duca d'Elbeuf | |
![]() | |
In carica | 28 giugno 1761 – 2 novembre 1825 |
Predecessore | Luigi Carlo |
Successore | Titolo Estinto |
Nome completo | francese: Charles Eugene de Lorraine italiano: Carlo Eugenio di Lorena |
Trattamento | Sua Altezza Serenissima |
Altri titoli | Gran Scudiero di Francia Duca di Elbeuf Conte di Brionne |
Nascita | Versailles, 25 settembre 1751 |
Morte | Vienna, 2 novembre 1825 (74 anni) |
Dinastia | Guisa |
Padre | Luigi Carlo di Lorena, principe di Lambesc |
Madre | Louise de Rohan-Rochefort |
Coniugi | Anna Cetner Victoire de Folliot de Crenneville |
Religione | Cattolicesimo |
Carlo Eugenio di Lorena, principe di Lambesc e duca di Elbeuf (Charles Eugene; Versailles, 25 settembre 1751 – Vienna, 2 novembre 1825), fu l'ultimo membro del casato di Guisa, un ramo cadetto del casato di Lorena. Era discendente di Renato II di Lorena, cugino dell'imperatore Francesco I. Fedele all'ancien régime per tutta la vita, fu tra gli emigrée che sostennero la restaurazione borbonica in Francia, combattendo dapprima come ufficiale nell'esercito francese e poi in quello austriaco.