Carlo I di Savoia | |
---|---|
![]() | |
Duca di Savoia | |
![]() | |
In carica | 22 settembre 1482 – 13 marzo 1490 |
Predecessore | Filiberto I |
Successore | Carlo Giovanni Amedeo |
Marchese di Saluzzo | |
In carica | 1487 – 13 marzo 1490 |
Predecessore | Ludovico II di Saluzzo |
Successore | Ludovico II di Saluzzo |
Altri titoli | Principe di Piemonte Conte d'Aosta Conte di Moriana Conte di Nizza Custode della Sacra Sindone |
Nascita | Carignano, 29 marzo 1468 |
Morte | Pinerolo, 13 marzo 1490 (21 anni) |
Sepoltura | Duomo di Vercelli |
Casa reale | Casa Savoia |
Padre | Amedeo IX di Savoia |
Madre | Iolanda di Valois |
Consorte | Bianca di Monferrato |
Figli | Iolanda Carlo Giovanni Amedeo |
Religione | Cattolicesimo |
Carlo I di Savoia detto il Guerriero (Carignano, 29 marzo 1468 – Pinerolo, 13 marzo 1490) fu marchese di Saluzzo (dal 1487), duca di Savoia, principe di Piemonte e conte d'Aosta, Moriana e Nizza dal 1482 al 1490. Rivendicò anche i titoli di re di Cipro, di re di Gerusalemme e re della Cilicia armena.