Carlo d'Arenberg | |
---|---|
![]() | |
Duca d'Arenberg | |
![]() | |
In carica | 1754 - 1778 |
Predecessore | Leopoldo Filippo d'Arenberg |
Successore | Luigi Engelberto d'Arenberg |
Nome completo | Carlo Maria Raimondo Idelfonso Costantino Alberto Eugenio d'Arenberg |
Altri titoli | Duca di Aarschot |
Nascita | Enghien, Belgio, 1º aprile 1721 |
Morte | Enghien, Belgio, 17 agosto 1778 (57 anni) |
Dinastia | Casato di Arenberg |
Padre | Leopoldo Filippo d'Arenberg |
Madre | Donna Maria Francesca Pignatelli |
Consorte | Luisa Margherita von der Mark und Schleiden |
Figli | Francesco Maria Teresa Luigi Engelberto Maria Leopoldina Maria Flora Augusto Carlo Giuseppe Luigi Maria Maria Luisa Francesca |
Religione | Cattolicesimo |
Carlo Maria Raimondo Idelfonso Costantino Alberto Eugenio d'Arenberg, V duca d'Arenberg e XI duca di Aarschot (Enghien, 1º aprile 1721 – Enghien, 17 agosto 1778), è stato un nobile e generale austriaco, fu duca d'Arenberg e di Aarschot e feldmaresciallo del Sacro Romano Impero[1].